I benefici dell’aloe
05 Aprile 2022
Le sue foglie carnose custodiscono un potente gel dalle straordinarie proprietà curative, grazie alle oltre 200 componenti attive presenti: stiamo parlando dell’aloe, una pianta preziosissima per la salute del nostro corpo.
Non a caso la sua azione curativa è un toccasana per l’organismo, che può godere di numerosi benefici.
Eccone alcuni:
- Depurante naturale. L'aloe è un potente disintossicante: gli enzimi in esso contenuti, infatti, sono in grado di ripulire a fondo il tessuto intestinale. E non è tutto: i saccaridi, di cui l’aloe è ricco, rimangono attaccati alle pareti dell'intestino, formando un film naturale che previene l’assorbimento di tossine.
- Lassativo naturale. L'aloe è un prezioso alleato della flora batterica. L’aloina ricavata dalla pianta, infatti, aiuta l’apparato digerente a tonificarsi, supportando i muscoli e stimolando l’evacuazione intestinali. Per questo motivo l’aloe è fortemente consigliato per combattere in modo naturale crampi e stitichezza.
- Antitumorale naturale. L’acemannano – uno zucchero presente in grandi quantità nell’aloe – ha mostrato le sue proprietà antivirali, antinfiammatorie e antitumorali. Stimolando la produzione di macrofagi, in grado di contrastare le cellule tumorali, l’aloe è un valido supporto alle cure mediche tradizionali.
- Lenitivo naturale. L'aloe è un alleato prezioso per curare rapidamente, e con sollievo immediato, le bruciature e le scottature. Non a caso, è consigliato per lenire in modo efficace le ustioni solari.
- Integratore alimentare naturale. Calcio, ferro, magnesio, potassio, e ancora vitamine A, B, C, D ed E: sono solo alcune delle proprietà nutritive essenziali per la nostra alimentazione. Ecco perché l’aloe è da considerarsi come un componente fondamentale per una dieta equilibrata e corretta.
Tanti benefici, un unico prodotto: l’aloe è utilissimo per la cura del nostro corpo. Da assumere per via orale, in farmacia è presente in capsule o in succo.
Ma non è tutto: in crema, l’aloe è perfetto per curare la pelle. La sua azione idratante ed emolliente, infatti, lo rende un super alleato della bellezza.
E per chi desidera una chioma forte e lucida, può provare shampoo e balsamo a base di aloe, l’ideale per proteggere il cuoio capelluto e prevenire forfora e calvizie.Tachipirina in allattamento: ecco cosa sapere
02 Aprile 2022
Tachipirina sì o no, durante l’allattamento? Recenti ricerche scientifiche danno il via libera alle mamme. Il principio attivo contenuto all’interno della Tachipirina – il paracetamolo – è perfettamente compatibile con l’allattamento al seno.
Niente paura, quindi: le proprietà analgesiche ed antipiretiche della Tachipirina, che permettono di abbassare la febbre, di lenire i dolori fisici come il mal di testa, e di combattere i disturbi influenzali, quali il mal di gola, non sono dannose per la salute del lattante.
C’è però una raccomandazione da non dimenticare: la Tachipirina deve essere assunta nelle dosi corrette – mai superare i 2 grammi al giorno – e nei giusti tempi di somministrazione, con intervalli di circa 8 ore, per non più di 3 giorni consecutivi. Seguendo queste accortezze il farmaco sarà completamente sicuro per le mamme influenzate che stanno allattando e per i loro figli.
Ma non è tutto: la Tachipirina, infatti, è particolarmente indicata e prescritta anche per curare la mastite con febbre, una patologia molto diffusa durante l’allattamento. Prima di ricorrere ad una cura antibiotica, da effettuare previo consulto medico, l'infiammazione acuta della ghiandola mammaria può essere trattata sfruttando le proprietà curative della Tachipirina. Anche in questo caso, per rendere il farmaco innocuo per il bimbo, è fondamentale rispettare tempi, modalità e dosi di somministrazione.
Mamme che volete affidarvi alla Tachipirina per curare i vostri malanni, state tranquille: gli studi parlando di un diluizione del farmaco nel latte inferiore al 2%. Merito del lavoro dell’intestino e dei filtri di assorbimento capaci di ridurre al minimo i rischi per il piccolo, che non risentirà in alcun modo della cura medica. E se volete essere ancora più sicure, assumete il farmaco subito dopo la poppata. In questo modo, i principi attivi della Tachipirina saranno pressoché assenti nel latte assunto da vostro figlio.Emicrania nei bambini: ecco come intervenire
31 Marzo 2022
Se pensate che il mal di testa sia prerogativa degli adulti vi sbagliate. Colleghi irritanti o troppa stanchezza, infatti, non sono le uniche cause che portano a questo disturbo.
Nei bambini, in particolare, i motivi scatenanti sono principalmente due: lo stress, dovuto ai ritmi frenetici di vita che gli si impone, e la carenza di ore di sonno.
La forma più diffusa di cefalea è quella di tipo primario, dovuta per lo più all'emicrania. Quella secondaria, invece, riguarda condizioni più gravi come conseguenza a traumi o a patologie più critiche.
Mal di testa: cause e rimedi
Circa il 40% dei bambini entro i sette anni soffre di cefalea primaria.
In alcuni casi i fattori che determinano questa patologia possono essere difficili da individuare poiché sono legati a disturbi psicologici come la depressione o una condizione di ansia. Più frequentemente, però, l'emicrania deriva dalla diminuzione delle ore di sonno dovuta allo stile di vita, all’aumento delle luci artificiali e all’utilizzo di strumenti elettronici in età sempre minore.
Il mal di testa in età pediatrica non deve mai essere trascurato ed è bene intervenire prima che il dolore sia troppo grande. Oltre ai rimedi farmacologici, antiemetici e antidolorifici, come l'ibuprofene e il paracetamolo, è importante seguire qualche buona abitudine. Dormire sempre nella stessa stanza e allo stesso orario e, dal quarto mese in poi, separare la fase dell'alimentazione da quella del sonno, possono aiutare a prevenire il formasi dell'emicrania.
In ogni caso, per intervenire correttamente e aiutare il vostro bambino a sconfiggere il dolore, potete rivolgervi al vostro farmacista di fiducia che saprà consigliarvi in modo efficace e mirato.
Otite infantile: gli errori da non commettere
29 Marzo 2022
Arriva per ogni genitore il momento di dover affrontare i primi malanni del proprio bambino e spesso, per inesperienza, si commettono degli errori. Per esempio, sapete come comportarvi quando, ad interferire con la salute del vostro piccolo, è l'otite?
Questa patologia colpisce circa l'80% dei neonati al di sotto dei tre anni, soprattutto durante il secondo semestre di vita. L'otite è un'infiammazione a livello auricolare che, a seconda della zona colpita, può essere interna o esterna. I sintomi principali sono:
- dolore inteso all'orecchio;
- diminuzione dell'udito;
- febbre e sensazione di malessere generale;
- secrezioni dall'orecchio (ma solo nei casi più gravi).
Nonostante siano effetti riconoscibili spesso si commettono alcune leggerezze che possono peggiorare il decorso della malattia.
Otite, ecco cosa non fare
Ecco quindi quali sono gli errori da evitare per assicurare al vostro bambino una guarigione completa e veloce:
- no all'autodiagnosi. Consultate il pediatra già alla comparsa dei primi sintomi;
- è importante pulire l'orecchio prima di far visitare il bimbo. Non utilizzate i bastoncini di cotone ma fatevi consigliare dal personale specializzato su come intervenire;
- non somministrate in autonomia farmaci, siano essi antibiotici, antinfiammatori o gocce. Solo il medico può prescrivere la cura più adatta;
- tenete in vostro bambino lontano dal fumo poiché può causare ricadute;
- evitate l'utilizzo prolungato del ciuccio. Al di sotto dei tre anni, infatti, favorisce l'insorgenza della patologia;
In ogni caso, per una corretta gestione dell'infiammazione, è importante rivolgersi sempre al pediatra e al vostro farmacista di fiducia, che sapranno indicarvi le cure e i prodotti migliori per risolvere il problema ed evitare ricadute.
Conosci la pitiriasi rosea? Ecco sintomi e cure
26 Marzo 2022
Alcuni la conoscono con il nome di pitiriasi rosea, altri la conoscono come pitiriasi rosa di Gibert.
La maggioranza delle persone, però, ignora l’esistenza di questa patologia della pelle.
Di cosa si tratta?
Di una malattia dermatologica che si manifesta con macchie di colore rosaceo diffuse spesso sul viso, sul cuoio capelluto e sul tronco del paziente.
Le macchie frequentemente hanno una superficie secca e desquamata e causano una sensazione di prurito.
Una malattia non contagiosa, che spesso è scatenata da periodi di forte stress o dall’affaticamento dell’organismo durante il cambio di stagione.
Come essere certi che si tratti di pitiriasi rosea di Gibert?
Controllando se sulla cute è presente una macchia più grande delle altre, di colore rosso o rosa: si tratta della cosiddetta “macchia madre” da cui si originano, nell’arco di pochi giorni, una serie di “macchie figlie” che vanno a ricoprire il corpo.
Come si cura la pitiriasi rosea?
La pitiriasi rosea di Gibert ha un decorso naturale di circa 10 settimane e non richiede alcuna terapia farmacologica.
È possibile, tuttavia, utilizzare alcuni prodotti per alleviare i principali sintomi legati alla malattia, come prurito e secchezza della pelle.
Se sentite pizzicare la pelle, chiedete al vostro medico il consenso ad utilizzare farmaci antistaminici per bocca e creme a base di cortisone, da spalmare sulle zone più colpite.
Contro il prurito si sono rivelate efficaci anche alcune pomate contenenti mentolo, che leniscono il fastidio e placano anche la sensazione di calore diffuso.
Se la pelle è desquamata e secca, invece, applicate delle creme emollienti e idratanti, rigorosamente neutre, senza profumi e parabeni.
Trigliceridi alti? Ecco come comportarsi
24 Marzo 2022
Nel corso della vita, magari dopo un esame del sangue, vi sarà capitato di sentir parlare di trigliceridi.
Con questo termine si indicano la maggior parte dei grassi presenti nel corpo che, di fatto, rappresentano i principali componenti del nostro tessuto adiposo.
La loro funzione è importantissima per l’organismo poiché svolgono l’azione di riserva energetica e di isolante termico contro le basse temperature.
Quando i trigliceridi aumentano troppo, però, possono insorgere conseguenze gravi, come il rischio di contrarre malattie cardiovascolari tra cui l’infarto e l’aterosclerosi.
Questo innalzamento può essere causato da vari fattori tra cui:
- sovrappeso e obesità;
- sedentarietà;
- diabete mellito;
- abuso di alcol;
- dieta scorretta;
- patologie renali;
- terapie con pillola anticoncezionale, estrogeni, diuretici, agenti antifungini.
Vademecum di salute
Per questo, per limitare l’aumento dei trigliceridi nel corpo e l’insorgere delle patologie ad esso collegate, è fondamentale seguire qualche piccola dritta. Per esempio:
- evitate l’abuso di zucchero, dolci, farina 0 e 00 e le patate che aumentano i livelli di glicemia nel sangue;
- preferite carboidrati complessi come quelli contenuti nei cereali integrali ma anche legumi, avena, orzo e verdure;
- utilizzate olio extra vergine di oliva per condire;
- mangiate frutta e verdura di stagione, ideali per tenere i trigliceridi al giusto livello;
- prediligete il pesce, due o tre volte la settimana, in particolare il quello azzurro come sardine, sgombri e alici;
- limitate i grassi saturi presenti nella carne rossa, latte, burro, formaggi, salumi e carne in scatola;
- evitate di bere alcolici e di fumare;
- praticate una corretta e costante attività fisica;
In caso di necessità su come mantenere i trigliceridi a livelli ideali, potete chiedere consiglio al vostro medico e farmacista di fiducia che sapranno darvi ottimi consigli per la vostra salute.
I farmaci che non possono mai mancare in casa
22 Marzo 2022
Febbre improvvisa, mal di testa, dolori muscolari, una scottatura mentre si cucina o una contusione per una caduta. Quante volte ci è capitato di sentirci poco bene o di farci male, magari durante il weekend, senza avere la possibilità di consultare il nostro medico o il nostro farmacista di fiducia!
Una farmacia dietro l'angolo
Sono molti i casi in cui ci servirebbe avere uno specialista come vicino di casa ma non avendo questa possibilità è importante tenere in casa una piccola farmacia munita di tutti i medicinali di prima necessità. Stiamo parlando di tutti quei prodotti da banco per cui non serve interpellare il medico ma che, con un po’ di buonsenso, possono risolvere piccoli problemi fisici che a volte compaiono senza preavviso.
Ecco allora una lista dei principali farmaci da tenere sempre nel vostro armadietto domestico dedicato alle medicine:
- antifebbrili e antidolorifici, per combattere in modo efficace attacchi di febbre e dolori di varia natura;
- antiacido, da usare in caso di bruciori di stomaco;
- lassativi o antidiarrotici, per la regolazione dell'attività intestinale;
- antistaminico, che aiuta a ridurre i sintomi causati da reazioni allergiche;
- una crema a base di ossido di zinco per alleviare le infiammazioni cutanee;
- una pomata antidolorifica, per lenire i dolori muscolari o quelli causati da contusioni;
- disinfettante, garze e cerotti, per medicare le ferite superficiali;
- termometro, per la misurazione delle temperatura.
L'importanza di conservare bene
Quando si parla di medicinali è necessario prestare attenzione alla data di scadenza ed evitare di tenere in casa prodotti ormai scaduti. Ma non solo.
Per conservarli in modo corretto occorre riporli lontano dalla luce, in un ambiente fresco e asciutto, al riparo dall’umidità e dal calore eccessivo e, possibilmente, lontano dalla portata dei bambini.
Non mischiate prodotti con uso diverso, per esempio per l'igiene personale, tenete tutti i foglietti illustrativi all'interno delle confezioni e mantenete i farmaci sempre in ordine per tipologia, cosi da evitare scambi o errori nell'assunzione.
Un ultimo accorgimento? Consultate sempre il vostro farmacista nella scelta dei prodotti e tenete ben in vista i numeri telefonici di emergenza come la guardia medica, il pronto soccorso e le farmacie più vicine.
Asma: l´importanza delle terapie
19 Marzo 2022
Ne soffrono 3 milioni di italiani ed oltre 300 milioni di persone in tutto il mondo: l’asma è una malattia infiammatoria cronica da non sottovalutare.
Una patologia invalidante, causata da un mix di fattori ambientali e genetici ancora in fase di analisi, che può provocare sintomi anche gravi.
Chi soffre di asma ha spesso tosse, difficoltà respiratorie, sibili e sensazione di pesantezza alla cassa toracica.
Nei casi più acuti, l’asma può provocare vere e proprie crisi: il paziente, durante gli attacchi d’asma, fatica a parlare e a camminare, può presentare tachicardia e grande agitazione, fino a diventare improvvisamente cianotico, con labbra e unghie bluastre.
Seguire le terapie farmacologiche per contenere l’asma
La buona notizia?
Quasi il 90% dei pazienti affetti da asma ha ricevuto la prescrizione di un trattamento.
Quella cattiva?
Circa il 70% di loro non segue la terapia come dovrebbe: sospende i farmaci, li cambia spesso, li utilizza solo nel momento di grave bisogno e non crede nell’efficacia preventiva dei medicinali contro l’asma.
Con la conseguenza che, in questa categoria di pazienti, la patologia avanza e può diventare, via via, più seria e acuta.
Al contrario, attenersi scrupolosamente alla terapia e controllare la patologia prendendo i giusti farmaci anche in assenza di crisi d’asma in corso, permette di condurre una vita sana e senza la comparsa di sintomi e di ridurre il rischio di episodi acuti e pericolosi per la salute del paziente.
Se soffri di asma o vuoi approfondire i disturbi legati a questa patologia, chiedi aiuto al tuo farmacista: il tuo specialista di fiducia saprà indirizzarti verso un corretto utilizzo dei medicinali in vendita.
3 soluzioni per smettere di russare
17 Marzo 2022
Avete trascorso l’ennesima notte insonne accanto al partner che ha russato senza sosta?
Dite addio al cattivo riposo e decidetevi a risolvere il problema della roncopatia – il termine scientifico che indica il russare – una volta per tutte!
Ecco 3 semplici soluzioni per smettere di russare e dormire, finalmente, sonni tranquilli.
- Cambiare posizione
Il russamento è causato da un’ostruzione delle vie respiratorie durante il sonno. Il naso e la gola si chiudono parzialmente e i tessuti vibrano, emettendo dei suoni che possono essere anche molto forti e fastidiosi.
Per favorire l’apertura delle vie respiratorie, iniziate con qualche piccolo accorgimento, come cambiare posizione – dormendo sul fianco – e sollevare un po’ il cuscino per alzare il capo rispetto al resto del corpo.
- Lubrificare la gola
Se il problema del russare è causato da un rilassamento dei tessuti molli della gola, che vibrano forte durante la notte, provate ad utilizzare degli appositi spray. Questi prodotti, disponibili in farmacia, sono pensati per lubrificare i tessuti e ridurre, quindi, le vibrazioni rumorose.
- Dilatare le narici
Se la causa che provoca il russamento è l’occlusione delle narici, provate ad agire in modo meccanico per aprire meglio le vie aeree. Come? Con dilatatori nasali e cerotti che riducono la resistenza incontrata dall’aria che entra nelle narici. Il vantaggio in più? Molti di questi prodotti sono arricchiti anche da olii essenziali e svolgono una preziosa azione balsamica.
Se volete davvero smettere di russare, chiedete consiglio al farmacista per individuare la soluzione più adatta a risolvere il problema in modo rapido ed efficace.