Cabina Estetica

Aperta il mercoledì e il venerdì con ORARIO Continuato dalle 8.30 alle 19.30

TRATTAMENTI VISO (durano circa 1 ora)

  • Pulizia del viso € 29,00
  • Trattamento anti-age € 45,00
  • Trattamento riequilibrante € 35,00
  • Trattamento depigmentante viso € 39,00
  • Trattamento illuminante € 32,00
  • Radiofrequenza (9 minuti) € 10,00

TRATTAMENTI CORPO

  • Bendaggio arti inferiori (dura 50 minuti)

(per le gambe gonfie e pesanti) € 29,00

  • Fanghi anticellulite (dura 1 ora e 15 minuti) € 55,00
  • Massaggio drenante (1 ora) € 35,00
  • Massaggio rassodante (1 ora) € 45,00
  • Massaggio rilassante (1 ora) € 35,00
  • Scrub corpo (1 ora e 20 minuti) € 40,00
  • Radiofrequenza (9 minuti) € 10,00

MANICURE

  • Manicure semplice (dura 35minuti) € 15,00
  • Smalto semipermanente (dura 50 minuti) € 20,00

PEDICURE

  • Curativa (dura 1 ora) € 25,00
  • Estetica (dura 30 minuti) € 15,00
  • Semipermanente piedi € 10,00

EPILAZIONE

  • Gambe + inguine € 25,00
  • Gambe € 18,00
  • Mezza gamba € 14,00
  • Inguine € 9,00
  • Inguine totale € 12,00
  • Labbro superiore € 5,00
  • Sopracciglia € 8,00
  • Ascelle € 8,00
  • Braccia € 12,00
  • Glutei € 8,00
  • Petto € 20,00
  • Schiena € 18,00
  • Gambe uomo € 28,00

TRUCCO SEMIPERMANENTE

sopracciglia € 290,00

labbra € 190,00

occhi € 190,00

Il direttore tecnico della cabina estetica, Giulia, riceve su appuntamento direttamente nei locali e con gli orari della farmacia o telefonicamente allo 011.9351854

Il locale è dotato di spogliatoio e servizi privati e di doccia emozionale, gratuita con ogni trattamento corpo

I trattamenti viso e corpo sono eseguiti utilizzando prodotti cosmetici Lierac anallergici e specifici per ogni tipo di pelle non testati su animali.

Ultime news
  • Sport e alimentazione: l´importanza della prima colazione

    07 Giugno 2022

    La prima colazione è un momento fondamentale per la salute alimentare di ogni individuo, ancora di più per chi pratica sport.

    Le calorie del mattino, infatti, rappresentano il carburante necessario per svolgere al meglio ogni tipo di attività fisica e mentale. Per questo è importante conoscere le sostanze nutritive di ciascun alimento, con l’obiettivo di introdurre nel pasto mattutino quelle ideali per ottenere ottime performance, qualunque sia l’attività sportiva da svolgere.

    Se desiderate massimizzare i risultati della vostra attività fisica, è importantissimo seguire regole alimentari ben precise.

    Prima di mettersi al lavoro e iniziare a sudare, quindi, è necessario fare il pieno di energie con la colazione.

    Innanzitutto privilegiando i carboidrati a lento rilascio di glucosio, capaci di mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, l’ideale per sentirsi sazi senza appesantirsi. Non solo: i carboidrati a lento rilascio aiutano gli allenamenti rendendoli più efficienti.

    Cosa mangiare? Sul tavolo della prima colazione fate spazio ad alimenti ricchi in fibre e con un indice glicemico medio o basso, come orzo, pane integrale, mele e ananas.

    Non dimenticate poi, l’importanza delle proteine: la maggior parte di quelle contenute nei cibi, infatti, sono in grado di migliorare le performance fisiche durante l’attività sportiva. Basti pensare che le proteine favoriscono il trasporto di ossigeno nel sangue e, di conseguenza, aiutano l’ossigenazione dei tessuti e dei muscoli, capaci di lavorare con maggiore intensità e minor fatica sotto sforzo.

    E ancora, proteine come l’actina e la miosina, migliorano la contrazione muscolare e il movimento, rendendo più proficua l’attività motoria. Sulla tavola, quindi, non potranno mancare uova - ricche di ovoalbumina e lipovitellina, proteine in grado di favorire le performance muscolari - e latte, che, grazie alla sua composizione amminoacidica a catena ramificata, è indicato per accelerare il recupero muscolare.

    La colazione proteica con l’aggiunta di carboidrati a lento rilascio di glucosio, rappresenta l’equilibrio perfetto per far partire al meglio una giornata di impegni e allenamento.

    Per ottenere il massimo dalla prima colazione, chiedete consiglio anche al vostro farmacista: vi saprà consigliare integratori proteici da abbinare al vostro regime alimentare.
  • Come liberarsi del tartaro e ritrovare un sorriso splendente

    04 Giugno 2022

    Molto spesso si sottovaluta l’importanza di una corretta igiene orale quotidiana. Non solo in termini di abitudini, ma anche di prodotti utilizzati.

    Per prevenire il tartaro – e gli altri disturbi orali come la carie – è fondamentale lavarsi i denti con cura dopo ogni pasto. Il tartaro, infatti, si calcifica sulla superficie dentale e si alimenta con i residui di saliva, di placca e di detriti alimentari. Se non viene eliminato con lo spazzolamento quotidiano il tartaro può causare danni a denti e gengive. Ma lavarsi i denti costantemente non basta!

    Per ottenere i risultati attesi, infatti, è necessario usare:

    • lo spazzolino più adatto, meglio se strutturato con testine inclinate, perfette per pulire in profondità il cavo orale e gli interstizi dentali dal tartaro.
    • il dentifricio corretto, che deve essere ricco di sostanze come il pirofosfato, l'esametafosfato di sodio, il fluoro e il citrato di zinco.
    • il filo interdentale delicato ed efficace, in grado di preservare i colletti gengivali e, al tempo stesso, capace di garantire la giusta scorrevolezza per eliminare il tartaro.

    Come sceglierli? Chiedendo consiglio al vostro farmacista, avrete la certezza di dotarvi degli strumenti ideali per dire definitivamente addio al tartaro.

    Non è tutto, però: una volta acquistati i prodotti corretti, è tempo di utilizzarli correttamente.

    Come? Durante la fase di spazzolamento dei denti, ad esempio, agite con decisione anche sulle zone più nascoste: è proprio lì che il tartaro tende ad annidarsi. Infine, prima di iniziare a lavarvi i denti, mettete una buona quantità di dentifricio sullo spazzolino: migliorerà l’azione di contrasto al tartaro, facilitando la frizione sui denti.

  • Il giradito, cos’è e come si cura

    02 Giugno 2022

    Da tutti conosciuta come giradito, l’infiammazione delle falangi delle dita delle mani e dei piedi è tra le alterazioni più diffuse a carico delle estremità del corpo, sia negli adulti che nei bambini.

    Il giradito – scientificamente noto come patereccio – si presenta con la sintomatologia classica data dal rossore e dal gonfiore alle dita. Le falangi, in questi casi, sono tradizionalmente calde alla palpazione, con una ridotta funzionalità di movimento.

    Oltre ai sintomi generali, si possono presentare caratteristiche patologiche più specifiche che dipendono dall’agente che ha provocato la malattia. Nella forma batterica, ad esempio, è consuetudine osservare la formazione di pustole con secrezioni gialle che possono anche male odorare. In quella erpetica, invece, sono comuni bolle molto piccole che si riempiono di liquido trasparente.

    Come visto, le cause che possono provocare il giradito sono di diversa natura: in particolare, le ferite non correttamente disinfettate rappresentano la porta di ingresso principale per l’infezione della cute da parte di batteri, virus e funghi. Non solo: il giradito può essere anche contagioso. La maggior parte dei responsabili infettivi, infatti, può essere tramessa per contatto.

    Veniamo alle cure: nella stragrande maggioranza dei casi, le terapie farmacologiche sono di natura topica. In farmacia sono disponibili creme e pomate che possono essere applicate direttamente sulla superficie della lesione. Solo nei casi più critici si può assistere ad una diffusione del patereccio a livello sistemico: qualora accadesse, è necessario intervenire direttamente sul sistema immunitario per via orale o per endovena.

    Qualunque sia la natura del vostro giradito, il consiglio è disinfettare sempre la ferita e proteggerla da ogni tipo di contaminazione. In questo modo ridurrete l’esposizione a possibili infezioni.

    Per qualsiasi dubbio, chiedete consiglio al vostro farmacista: saprà consigliarvi la migliore cura per porre rimedio al problema.
Rubriche
  • COME SVOLGERE CORRETTAMENTE GLI ADDOMINALI

    27 Settembre 2023

    L'addome scolpito e la pancia piatta sono il sogno di molti, ma per raggiungere questi risultati ci vuole molto impegno, molta pazienza e bisogna fare gli addominali in modo corretto. Avere e sfoggiare un bel corpo tonico piace a tutti e fare gli addominali sono semplicemente gli esercizi perfetti, per modellare queste due zone del corpo. Ma per ottenere buoni risultati, bisogna seguire delle regole, perché se gli addominali, vengono eseguiti correttamente si evita la comparsa di problemi a sfavore della salute dell'organismo e l'obbiettivo si raggiunge in minor tempo. In questa nuova guida dedicata allo sport, vi diamo qualche utile consiglio e qualche piccola raccomandazione, per svolgere gli addominali nel modo giusto.

    Consigli per svolgere correttamente gli addominali

    Durante gli allenamenti e lo sforzo fisico è importante espirare e tenere la pancia in dentro.

    E' fondamentale tenere la schiena ben salda al pavimento

    Non bisogna mai contrarre la zona cervicale, perché le spalle si devono sollevare dal pavimento, la testa no

    Se fate crunch con le gambe tese, non abbassate troppo le gambe sul pavimento, perché così richiedete uno sforzo maggiore alla schiena.

    Allenatevi correttamente, perché se avete iniziato da poco, oppure siete fuori allenamento, non dovete assolutamente partire con il piede premendo l'acceleratore. Iniziate con calma e man, mano aumentate la serie di addominali. Dimenticavamo di dirvi, che non avete bisogno di iscrivervi in palestra, perché potete allenarvi nel vostro appartamento, tutti i giorni o sarà sufficiente 3 volte a settimana.

    Queste sono piccole raccomandazioni importanti, non dovete mai sottovalutarle, mai dimenticale, ma bensì, dovete metterle in pratica. Abbinate un alimentazione equilibrata, date il massimo impegno senza esagerare, aggiungete la dovuta costanza e l'addome scolpito e la pancia piatta, non tarderanno a farsi "vivi.

    Sportivi e non sportivi, arrivati a questo punto, non ci resta che augurarvi un buon allenamento.

  • I BENEFICI DEL PESCE

    20 Settembre 2023

    Quando si parla di alimentazione sana, il pesce è un alimento che non deve mai mancare sulle nostre tavolo, perché è ricco di proprietà nutritive e benefiche per la salute dell'organismo. Il pesce contiene, circa l'80% di acqua e tra il 20 e il 25% di proteine che risultano facili da digerire, una buona la percentuale di sali minerali, le vitamine A, D e quelle appartenenti al gruppo B. Inoltre contiene, pochissimi zuccheri e una quantità di grassi considerati buoni. Gli esperti consigliano di mangiare questo alimento, almeno 2 o 3 volte a settimana, perché dona effetti benefici e le sue proprietà aiutano. l'organismo a mantenersi in perfetta salute.

    Bene, bene vediamo i motivi per cui il pesce non dovrebbe mai essere assente dalla nostra alimentazione:

    Fonte di proteine, dona la giusta quantità senza appesantire, con il vantaggio che contiene grassi "buoni".

    Bassa quantità di calorie, questo alimento è in grado di aumentare il senso di sazietà con leggerezza, infatti è ottimo, per chi vuole mantenere la linea.

    Il contenuto della vitamina D, facilita l'assorbimento del calcio da parte dell'organismo e aiuta le ossa rafforzandole.

    Elevato contenuto di omega-3, questi garantiscono all'organismo di prevenire malattie cardiovascolari come ictus e infarto e abbassano i livelli di colesterolo nel sangue. In più, queste sostanze migliorano la naturale funzione del cuore e svolgono, un'azione antinfiammatoria.

    Il fosforo, è indispensabile per la produzione di energia. Inoltre è un minerale indispensabile, per la formazione corretta dei denti e delle ossa.

    Salute per la tiroide, il contenuto elevato dello iodio assicura un buon funzionamento a questa ghiandola. Gli permette di produrre gli ormoni tirodei, che sono essenziali per la crescita, per lo sviluppo, per il sistema nervoso e il buon funzionamento del metabolismo.

    Il pesce è un ottimo alleato per la salute e ora che lo sapete, non rinunciate a ciò che migliora la vostra... Salute!

  • NELLO SPORT, IL RECUPERO VUOL DIRE SUCCESSO

    13 Settembre 2023

    Durante lo svolgimento di ogni attività fisica, l'organismo è sottoposto a numerosi sforzi fisici e quando l'impegno, diventa intenso e continuo, la perdita di energia è normale e inevitabile. Come ben sapete, per avere successo nello sport, il recupero fisico e fondamentale e se questo non avviene, purtroppo la carriera sportiva potrebbe interrompersi molto presto. La giusta energia permette di svolgere gli allenamenti con armonia, dando il massimo, richiedendo all'organismo un impegno minore e meno faticoso.

    Il corpo dello sportivo ha la costante necessità, ma sempre senza esagerare di carboidrati, perché questi servono per produrre una bona scorta di glucosio e proteine, che contribuiscono a mantenere i muscoli sani, evitando la comparsa di dolori e crampi muscolari. Quando la quantità di glicogeno subisce un forte calo, mantenere i ritmi costanti durante lo svolgimento di una qualsiasi sportiva, può diventare pesante e non si ha la giusta dose di resistenza, bisogna fermarsi e concedersi una pausa. Per permettere il recupero fisico, la cosa principale è mangiare e bere. Per mangiare si intendono alimenti o bevande che contengono una buona percentuale di proteine, carboidrati e sali minerali, che servono proprio per ricaricare le forze dopo gli allenamenti. L'acqua è importante e vitale, bevete sempre piccoli sorsi, ma frequenti. Per avere un perfetto recupero fisico, cercate di seguire queste piccole e preziose accortezze entro 20 minuti, da quando termite la vostra disciplina sportiva, perché in questo modo stabilirete subito il giusto equilibro del perfetto benessere.

    Ricordate che il vostro successo nello sport, dipende molto dalla corretta alimentazione, dalla giusta idratazione e dal corretto svolgimento degli allenamenti. Concentratevi, ragionate e cercate di rispettare ogni singola fase dello sport, perché ognuna è importante e vi permette di rimanere in salute fisica e mentale.

    Cari Atleti, a questo punto, non possiamo che augurarvi un buon allenamento intenso, ma che sia sempre svolto correttamente.

Altri reparti
Laser a diodo per epilazione definitiva

Laser a diodo per epilazione definitiva

Prodotti alimentari, cosmetici e giochi per Bambini

Prodotti alimentari, cosmetici e giochi per Bambini

Alimentazione per sportivi

Alimentazione per sportivi

Alimentazione specializzata per il dimagrimento

Alimentazione specializzata per il dimagrimento

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono posti da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.